Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere e, quando Don Giuseppe ha proposto di uscire con un numero speciale di “Fidene in rete” su questo tema, ho sentito che avrei dovuto dare il mio contributo…

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere e, quando Don Giuseppe ha proposto di uscire con un numero speciale di “Fidene in rete” su questo tema, ho sentito che avrei dovuto dare il mio contributo…
Il 22 aprile scorso il destino ha voluto che entrassi con mia madre in un negozio di articoli usati e alla modica cifra di 1,95€ ho dato una nuova opportunità a un libro a dir poco illuminante. Tuttora faccio fatica a capire come ci si possa liberare di un testo di tale profondità…
Lo scorso ottobre ho avuto il piacere di incontrare Fabio Martino, caporedattore del giornale di quartiere “Fidene in rete”, per potergli parlare un po’ del mio modo di intendere lo Yoga…
In occasione del Divali 2022 ho avuto l’opportunità di praticare con lo Yogananda Ashram – Centro di Yoga in Roma dell’Unione Induista Italiana (www.induyoga.org) – e di essere omaggiata della rivista Dipavali dell’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha (www.induismo.it)…
L’essere umano è come una locanda.
Ogni mattino c’è un nuovo arrivo.
Una gioia, una tristezza, una cattiveria,
una momentanea consapevolezza
arriva come un ospite inatteso.
Dagli il benvenuto e intrattienili tutti!
In rete ci sono tanti meme per chi pratica Yoga, eppure non trovavo un meme che mi rappresentasse abbastanza e in cui probabilmente si ritrovano anche altri insegnanti di Yoga…
Chiesero a Rumi, maestro spirituale persiano del tredicesimo secolo:
Cos’è il veleno?
Tutto ciò che va oltre ciò di cui abbiamo bisogno è veleno. Può essere potere, pigrizia, cibo, ego, ambizione, paura, rabbia, o qualsiasi altra cosa…
Platone (427-347 a.C.)
dal Fedro, V 274B-278E
Parte quinta. Superiorità dell’oralità rispetto alla scrittura
La scrittura non accresce né la sapienza né la memoria…
Le Discipline Bio-Naturali sono attività e pratiche fondate su 3 principi culturali e operativi, costitutivi della nuova “cultura della vitalità”:
1. la finalizzazione alla piena espressione della vitalità, patrimonio unico…
Per chi, come me, ha studiato Scienze della Comunicazione c’è sempre un certo fascino nell’entrare in una radio.
Per chi, come te, non ha avuto modo di ascoltare la mia…
L’insegnante di Yoga, prima di tutto, si ritrova a dover e voler rispettare un codice etico e deontologico.
Come iscritta all’Elenco Istruttori Yoga, ho accettato di sottoscrivere il codice etico…
Di contenuti, su Internet, ne esistono già abbastanza.
È per questa ragione che questo blog vuole essere una bacheca di appunti. I miei appunti.
Saranno utili a me per ricordare…